La camminata

Foto di Alessia Perrone

Un percorso immersi nella natura a partire dal Monastero delle Monache di Pennabilli, passando per l’Orto dei frutti dimenticati ed il suo labirinto, lungo i sentieri del bosco, fino al Mulino Donati e al fiume per terminare di nuovo all’Orto dei frutti dimenticati.

Un percorso con tratti da vivere in silenzio, in cui perdersi nel labirinto dell’orto dei frutti dimenticati, simbolo del labirinto interiore o stare in ascolto del bosco. Altri momenti in cui condividere emozioni e pensieri a coppie o in gruppo, lungo la strada.

Sentire il gorgoglio delle acque del fiume e fermarsi nel tratto che esprime meglio lo stato d’animo. Scegliere un albero che ci rappresenta ed abbracciarlo, stargli accanto, custodirlo e farsi custodire da esso. Starci in relazione.

Sullo sfondo l’icona biblica del cammino dei discepoli di Emmaus in cui ciò che si presenta, ciò che accade nel cammino, separa un “prima” ed un “dopo” ed è capace di imprimere la s-volta ai cammini delle persone, delle comunità…

Un’esperienza sensibile e sensoriale di pacificazione per vivere un’esperienza “liturgica” del/nel creato.

È stata questa la camminata vissuta dai partecipanti alla Summer School in un clima di amicizia e di fraternità che si è concluso con la condivisione di un gesto o di una parola esemplificativa dell’esperienza.

Immagini dalla Camminata

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: