Laudato Si’: l’arazzo

L’intuizione dell’arazzo nasce da un sogno di Anita della Comunità Papa Giovanni XXIII di Rimini. Ha per titolo “Tutti uno” ed ha una lunghezza di oltre quattro metri. Le immagini cercano di rappresentare, l’aspirazione umana ad essere uno, come il Padre,il Figlio e lo Spirito Santo e vogliono raccontare l’interconnessione tra Dio, l’uomo ed il cosmo (visione trinitaria e cosmoteantrica). All’arazzo hanno lavorato donne, bambini e uomini, in un lavoro corale ed in divenire. L’arazzo infatti non è ancora terminato.

L’arazzo è una “Preghiera di stoffa” realizzata usando materiali di recupero. Racconta un cammino di vita spirituale e la relazione con Dio attraverso l’elaborazione della Sua Parola. Per info: Anita

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: