
Summer School “Nel Giardino”
Raccogliamo in questo sito foto, materiali ed emozioni della Summer School dal titolo “Nel giardino: i Giovani, il Pianeta, il Futuro” che si è svolta presso il Monastero Agostiniano di Pennabilli dal 3 al 5 settembre 2021. Da qui vogliamo avviare le nostre esplorazioni nella storia, nel nostro oggi, nella nostra umanità.

Il senso
Un orecchio giovane
“Di giovane mi è rimasto soltanto questo: un orecchio bambino che mi serve per capire le voci che i grandi non stanno mai a sentire: ascolto quello che dicono gli alberi, gli uccelli, le nuvole che passano, i sassi, i ruscelli, capisco quello che dicono i bambini quando dicono cose che a un orecchio maturo sembravano misteriose” GIANNI RODARI

Venerdì 3 settembre: In ascolto dei giovani
Le opinioni
Giovani e ambiente: le opinioni. Un viaggio attraverso interviste, dati e commenti. I giovani dialogano fra loro. Modera: Paola Bignardi.
Le esperienze
Giovani e ambiente: le esperienze. Ambiente, educazione, cultura. Un diverso abitare. Una diversa economia. Una diversa politica. Un diverso sento. L’acqua, bene comune.
Il Parco
Il Parco Sasso Simone e Simoncello. Il Giardino del Montefeltro.

L’esposizione d’arte
Nella stessa Casa sotto lo stesso Cielo. Espressione giovane attraverso diverse forme d’arte: fotografia, scultura, poesia, pittura, video, illustrazione grafica

Sabato 4 settembre: Nel giardino
Le emozioni
Attivazione emozionale nei paesaggi della Laudato Si’. Meditazioni a cura di Don Davide Arcangeli e Don Marco Casadei.
La camminata
Camminata nella natura. Una liturgia del/nel creato a partire dai 5 sensi. Meditazioni guidate da Don Marco Casadei.
La contemplazione
Serata di contemplazione e preghiera sotto il Cielo. Dal sagrato alla Piazza di Pennabilli.

Educare ad una spiritualità ecologica
Domenica 5 settembre: Laudato Si’ come progetto educativo
Questo è il compito di ogni educatore: fermarsi sulla soglia e non avere la pretesa di entrare.
Prof. Domenico Simeone

La vetrata del Monastero
La Creazione è la prima vetrata realizzata dalla Monache Agostiniane di Pennabilli. Da un’idea e dal progetto di Sr Elena Manganelli e dal lavoro di tutta la comunità.

Le esplorazioni
Da qui, da quanto vissuto a Pennabilli con la Summer School 2021 vogliamo partire per le nostre esplorazioni. Questo è tempo di coraggio. Quello dell’esplorazione di novità possibili, nella fiducia che lo Spirito è all’opera anche nel mondo di oggi.
Iniziativa promossa dalle Monache Agostiniane di Pennabilli con la collaborazione di










Monache Agostiniane
di Pennabilli
Contatti
Via della Rupe, 4
47864 Pennabilli RN
osa.pennabilli@gmail.com
Tel. 0541928412